Fondazione Telecom Italia: bando per la valorizzazione dei “beni culturali invisibili”

Fondazione Telecom Italia: I “beni culturali invisibili”, una risorsa italiana da valorizzare.

Articolo apparso sulla news n° 22800 di First .

Fondazione Telecom Italia (FIT) indice un bando finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione di un “bene culturale invisibile” che, nell’assoluto rispetto del contesto (museale, territoriale, paesaggistico ecc.) in cui il bene è inserito, possa diventare un elemento propulsore di conoscenza e valorizzazione del bene. Rafforzare quindi, nel tempo, l’integrazione con la comunità locale attraverso nuove forme di coinvolgimento turistico legate alla cultura e alla dimensione economica del territorio, promuovere percorsi di educazione ad una cittadinanza attiva e consapevole.

I progetti finanziabili riguardano:

  1. la realizzazione di studi e ricerche di interesse scientifico;
  2. la definizione di modalità espositive del bene che siano originali, innovative e attrattive;
  3. la realizzazione di iniziative pubbliche di coinvolgimento della popolazione (cittadinanza locale e turisti);
  4. l’utilizzo delle tecnologie per rafforzare la visibilità, diffondere la conoscenza e favorire la fruizione del bene.

Il contributo economico erogabile da parte di FTI per singolo progetto dovrà essere compreso tra un minimo di euro 250.000 ed un massimo di euro 500.000. Il contributo sarà versato per rimborsare al soggetto beneficiario fino all’80% dei costi inerenti la completa attuazione del progetto.

Termine per la presentazione delle domande: 31/12/2010.

Per maggiori informazioni sul bando consulta il sito di First (link: http://first.aster.it/news/show_news.php?ID=22800).

Lo Studio Andrea Lodi è a completa disposizione per ulteriori informazioni ed assistenza alla realizzazione del progetto, redazione e presentazione della domanda di contributo.

 

Questa voce è stata pubblicata in Contributi, Cultura, Innovazione, Sociale. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...