![]() |
|
Asse 2 – Attività II.1.2 “Sostegno a progetti e servizi per la creazione di reti di imprese, per l’innovazione tecnologica e organizzativa nelle pmi” | |
La Regione Emilia Romagna, oltre a sostenere il potenziamento e la crescita di imprese attraverso interventi di innovazione tecnologica, organizzativa e finanziaria, intende supportare il sostegno alla creazione di nuove imprese ed allo start-up di imprese neo-costituite. Con il presente bando la Regione intende sostenere gli investimenti necessari alla creazione di nuove imprese con particolare attenzione alle imprese che abbiano caratteristiche anche innovative e nuova occupazione in forma imprenditoriale di giovani e donne, costituite dopo il 1° gennaio del 2010. BENEFICIARI
Ai fini dell’ammissibilità, le spese indicate possono essere sostenute: Per ulteriori informazioni: http://emiliaromagna.si-impresa.it/Single.aspx?Id=3733 Lo Studio Andrea Lodi è a completa disposizione per assistenza alla redazione e presentazione della domanda di ammissione. |
Smart Temporary Management
Vuoi bene alla tua azienda ?
Archivi
-
Articoli recenti
- RER per le PMI: sostegno agli investimenti produttivi 10 aprile 2018
- Bando ISI INAIL 2018 4 gennaio 2018
- Novità sul credito d’imposta per spese in pubblicità 1 dicembre 2017
- Promozione Export e internazionalizzazione intelligente 6 novembre 2017
- MISE – contributi per la digitalizzazione delle imprese 30 ottobre 2017
Link utili
- AIFI
- Banca d'Italia
- DOING BUSINESS – THE WORLD BANK
- Economix
- Financial Times
- First – Aster
- Fonderia Oxford
- IBAN – Italian Business Angel Network
- IL SOLE 24 ORE
- Innova Finance
- Ministero dello Sviluppo Economico
- POLIMI – Osservatori ICT & Management
- Startupper
- The Economist
- Transparency International Italia
- Unido
- Unioncamere Emilia Romagna
- VIA SARFATTI
Siti amici
Di cosa si parla: parole chiave
Economix, il ritorno
PiacenzaSera
Avaaz.org
Al 31/7/201 sono 24 le domande ammissibili, su un totale di 39 domande presentate. Il bando è ancora aperto. La selezione dei progetti proposti avviene tramite procedura valutativa a sportello. L’elenco delle imprese ammesse a contributo è pubblicato con periodicità mensile sul sito della Regione Emilia Romagna