Bando nuove imprese

 Bando nuove imprese
Asse 2 – Attività II.1.2 “Sostegno a progetti e servizi per la creazione di reti di imprese, per l’innovazione tecnologica e organizzativa nelle pmi”

La Regione Emilia Romagna, oltre a sostenere il potenziamento e la crescita di imprese attraverso interventi di innovazione tecnologica, organizzativa e finanziaria, intende supportare il sostegno alla creazione di nuove imprese ed allo start-up di imprese neo-costituite.

Con il presente bando la Regione intende sostenere gli investimenti necessari alla creazione di nuove imprese con particolare attenzione alle imprese che abbiano caratteristiche anche innovative e nuova occupazione in forma imprenditoriale di  giovani e donne, costituite dopo il 1° gennaio del 2010.

BENEFICIARI
Piccole e medie imprese in forma singola (compresi consorzi, società consortili e società cooperative), costituite successivamente al 01/01/2010 operanti nei settori ammissibili previsti nel bando. Sono escluse le ditte individuali ma ammesse le S.r.l. uninominali.
SPESE AMMISSIBILI
Sono ammissibili gli investimenti necessari alla creazione di nuove imprese e in particolare:

  • A. macchinari, attrezzature, impianti, arredi;
  • B. hardware e software;
  • C. licenze per brevetti e/o software da fonti esterne;
  • D. spese di costituzione (max 2.000 euro);
  • E. spese promozionali anche per partecipazione a fiere ed eventi (max 10.000 euro);
  • F. consulenze esterne specialistiche non relative all’ordinaria amministrazione (max 15% della somma delle precedenti voci di spesa A + B + C + D + E ).

Ai fini dell’ammissibilità, le spese indicate possono essere sostenute:
· dal 01/01/2011, per i progetti presentati nell’anno 2011;
· dal 01/01/2012, per i progetti presentati nell’anno 2012.
Sono esclusi i progetti che prevedono una spesa ammissibile inferiore a 50.000 euro.
AMMONTARE DEL CONTRIBUTO
Contributo in conto capitale, in regime de minimis, fino ad un massimo del 50% della spesa ammissibile, con un massimale di 150.000 euro per progetto.
E’ prevista una maggiorazione di contributo per i progetti che prevedono, alla conclusione, un incremento occupazionale di dipendenti a tempo indeterminato (con contratto a tempo pieno o part-time pari o superiore all’80%) nell’impresa beneficiaria.
MODALITA’ E TEMPISTICHE DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
Le domande devono essere compilate esclusivamente tramite apposita applicazione web e quindi trasmesse alla Regione attraverso il sistema di posta elettronica certificata (PEC).
Con riferimento al bando 2011, la trasmissione delle domande deve essere effettuata nel periodo intercorrente tra il 1° luglio 2011 ed il 31 dicembre 2012.

Per ulteriori informazioni: http://emiliaromagna.si-impresa.it/Single.aspx?Id=3733

Lo Studio Andrea Lodi è a completa disposizione per assistenza alla redazione e presentazione della domanda di ammissione.

Questa voce è stata pubblicata in Contributi, Finanza, Innovazione. Contrassegna il permalink.

Una risposta a Bando nuove imprese

  1. Autore ha detto:

    Al 31/7/201 sono 24 le domande ammissibili, su un totale di 39 domande presentate. Il bando è ancora aperto. La selezione dei progetti proposti avviene tramite procedura valutativa a sportello. L’elenco delle imprese ammesse a contributo è pubblicato con periodicità mensile sul sito della Regione Emilia Romagna

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...