Sostegno a progetti e servizi per la creazione di reti di imprese, per l’innovazione tecnologica ed organizzativa nelle PMI
FINALITA’
La Regione Emilia–Romagna intende sostenere gli investimenti innovativi delle PMI d al fine di valorizzarne la produzione di beni e di servizi nonché promuoverne la crescita e lo sviluppo competitivo. I progetti devono favorire processi di specializzazione produttiva e/o di erogazione di servizio finalizzati ad aumentare la competitività delle imprese, devono essere funzionali all’innovazione sia di prodotto/servizio che di processo e favorire ricadute positive sull’occupazione delle imprese in termini di posti di lavoro durevoli e di qualità.
BENEFICIARI
Possono presentare i progetti P.M.I. singole (compresi consorzi, società consortili e società cooperative) oppure raggruppamenti di PMI costituiti in A.T.I. o Contratti di rete, aventi sede legale e/o operativa in Emilia-Romagna, che realizzino gli interventi nel territorio regionale e appartenere ai settori di attività economica Ateco 2007 ammissibili ai sensi del bando.
SPESE AMMISSIBILI
- A) Macchinari, attrezzature e impianti ad alto contenuto di innovazione tecnologica;
- B) Hardware e software;
- C) Licenze per brevetti e/o software da fonti esterne;
- D) Spese impiantistiche per realizzazione rete telematica/informatica;
- E) Consulenze amministrative per presentazione domanda di contributo e documentazione di rendicontazione (max € 2.000,00 per ogni domanda di contributo);
- F) Consulenze esterne specialistiche (max 30% della somma delle precedenti voci di spesa A + B + C + D + E)
Le spese potranno essere sostenute a partire dal giorno successivo alla data di scadenza del bando.
GLI INVESTIMENTI REALIZZABILI POSSONO RIGUARDARE:
- a) Investimenti per l’innovazione tecnologica;
- b) Investimenti per l’innovazione di servizio;
- c) Investimenti per l’innovazione organizzativa;
- d) Investimenti per l’innovazione del prodotto;
- e) Investimenti per l’innovazione tecnologica dei processi produttivi, con particolare riferimento all’energia;
- f) Investimenti per la sicurezza dei luoghi di lavoro;
- g) Investimenti per l’innovazione commerciale;
- h) Investimenti per la transizione alla tecnologia digitale
AMMONTARE DEL CONTRIBUTO
L’agevolazione prevista nel presente bando consiste in un contributo in conto capitale, fino ad una misura massima corrispondente al 50% della spesa ritenuta ammissibile.
Saranno esclusi i progetti con spesa ritenuta ammissibile dalla Regione inferiore a € 75.000,00. Il contributo concedibile non potrà, in ogni caso, superare l’importo di € 150.000,00 per progetto. E’
prevista una maggiorazione di contribuzione per i progetti che prevedono, alla conclusione del progetto, un incremento occupazionale di dipendenti a tempo indeterminato con contratto a tempo pieno o part-time pari o superiore all’80% nell’impresa beneficiaria.
MODALITA’ E TEMPISTICHE DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
Le domande di partecipazione dovranno pervenire, nel periodo intercorrente tra la data del 1° luglio 2011 e le ore 16.00 del 1° agosto 2011.
Per informazioni cliccare QUI’
Lo Studio Andrea Lodi è a completa disposizione per assistenza alla redazione e presentazione della domanda di contributo.
…sono sempre interessato a queste attività.
attendo tue notizie.
F-