Una opportunità per le imprese: Fondimpresa

Una opportunità  per le imprese: Fondimpresa

Nuova Didactica, la Scuola di management di Confindustria Modena, è da considerarsi uno dei punti di riferimento per le imprese modenesi per quanto riguarda la formazione finalizzata alla creazione di percorsi di crescita aziendale.

Un importante strumento a disposizione di Nuova Didactica, per ridurre, se non addirittura annullare, i costi della formazione aziendale, è rappresentato da Fondimpresa, il Fondo Interprofessionale di Confindustria.

Nuova Didactica affianca le imprese in tutta la procedura per la gestione della formazione: dalle pratiche amministrative per l’utilizzo/concessione dei fondi, alla organizzazione della formazione vera e propria (aule, docenti, rendicontazione).

Si può accedere ai finanziamenti formativi in due modi:

  1. partecipando a bandi per la concessione di percorsi formativi aziendali(1);
  2. utilizzando il proprio “Conto formazione”; una sorta di “fondo” aziendale, che viene alimentato ogni mese dal versamento dei contributi previdenziali, a disposizione delle singole imprese per potersi finanziare percorsi formativi anche di piccole aule formate da tre partecipanti.

Una caratteristica molto importante di Fondimpresa è rappresentato dalla possibilità, da parte anche delle piccole imprese, di poter utilizzare il “conto formazione”, inoltre, altro aspetto molto importante, fin da subito, viene riconosciuto dal gestore del Fondo un contributo aggiuntivo di qualche migliaio di euro, al momento dell’ingresso a Fondimpresa.

Caratteristica molto importante che rappresenta una sicura opportunità per le piccole imprese.

Per maggiori informazioni si può contattare Simona Fontana di Nuova Didactica (telefono 059 247911 – e.mail: fontana@nuovadidactica.it).

Gli altri enti di formazione di Confindustria in Emilia:

BolognaCofimp

Reggio Emilia

Parma  – Cisita Parma Logo

PiacenzaForpin

(1) E’ in scadenza il termine ultimo per le imprese per candidarsi all’avviso 5/2011 sui temi dell’innovazione tecnologica, sviluppo organizzativo, competenze tecnico professionali, gestionali e di processo, ambiente e sicurezza, riqualificazione.

Questa voce è stata pubblicata in Contributi, Finanza, Formazione. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...