Bando: contributi dalla Regione Emilia Romagna per progetti di internazionalizzazione

Programma triennale attività produttive, misura 5.2 azione D – Anno 2012 – Bando per aggregazioni di piccole e medie imprese: “iniziative aggregate strutturate, rappresentative di filiera, di promozione, penetrazione commerciale e cooperazione industriale”.

 1. OBIETTIVI

La Regione Emilia-Romagna intende sostenere la nascita e il consolidamento di reti formali permanenti fra PMI finalizzate alla collaborazione produttiva, alla progettazione, alla logistica e alla fornitura di servizi sui mercati internazionali quale strumento di rafforzamento della competitività sistemica del territorio.

2. CHI PUO’ FARE DOMANDA

Possono presentare domanda le reti rientranti in una delle seguenti casistiche:

  1. Raggruppamenti di P.M.I. e/o imprese artigiane aventi sede legale in Emilia-Romagna costituiti con forma giuridica di “contratto di rete” ai sensi del comma 4-ter dell’art. 3 del Decreto legge 10 febbraio 2009, n. 5, convertito con modificazioni dalla legge 9 aprile 2009, n. 33;
  2. A.T.I. Associazioni Temporanee di Imprese già costituite tra Piccole e Medie Imprese e imprese artigiane, aventi sede legale nella Regione Emilia-Romagna;
  3. I Consorzi con attività esterna e società consortili di Piccole e Medie Imprese e imprese artigiane, costituiti anche in forma cooperativa, aventi sede legale nella Regione Emilia-Romagna.

 3. SPESE AMMISSIBILI

Le spese ammissibili, che dovranno avere natura corrente (costi di gestione) e riferirsi agli interventi definiti nel progetto ed essere coerenti e rivolte al raggiungimento delle finalità/obiettivi indicati nel  presente bando, riguardano:

  1. Spese di consulenza di tipo tecnico
  2. Spese di consulenza esterna del “manager di rete” (temporary manager o manager condiviso dalla rete di imprese, unicamente dedicato alla conduzione, coordinamento e gestione delle attività del programma di rete, anche nel paese target)
  3. Costi relativi all’acquisto di spazi espositivi finalizzati alla partecipazione diretta e collettiva da parte di tutte le imprese appartenenti al raggruppamento temporaneo di impresa, a un evento fieristico di rilevanza internazionale, da tenersi all’estero nel paese target, limitatamente al valore pari al 20% della somma di tutte le voci di spesa ammesse (a+b+c+d+e+g+h+i+j+k), escluse le spese di coordinamento (l) e le spese notarili (m);
  4. Costi per l’affitto di sale, show room, uffici di rappresentanza a favore della rete, se a fronte  i contratti registrati e accompagnati, se del caso, da traduzioni asseverate.
  5. Costi per la realizzazione di materiali promozionali e informativi di rete
  6. Costi esterni per la realizzazione del sito internet di rete in inglese o nella lingua del paese target, nel limite massimo di € 20.000,00.
  7. Costi per la realizzazione, (ed eventuale protezione), della marca (brand) unitaria, identificativa della rete.
  8. Sono ammesse anche le spese del personale interno dipendente da una o più delle imprese della rete limitatamente al valore pari al 20% della somma delle precedenti voci di spesa ammesse (a+b+c+d+e+f+g+h+i+j).
  9. Spese di coordinamento nella misura massima del 5% della somma delle spese ammesse (a+b+c+d+e+f+g+h+i+j+k)
  10. Spese notarili e di registrazione sostenute per la costituzione dell’A.T.I. e/o per la formalizzazione del contratto di rete, nell’importo massimo di spesa ammissibile di € 2.000.

 4. TEMPISTICA

Il presente Bando resterà aperto dalla data di pubblicazione sul BUR fino al 01/10/2012 e i progetti saranno finanziati secondo una procedura valutativa a sportello per ordine cronologico fino ad esaurimento delle risorse disponibili,

 5. DURATA DEI PROGETTI

Le spese potranno essere sostenute a partire dalla data di approvazione della graduatoria.  Le fatture non dovranno riferirsi a prestazioni, forniture o acquisti iniziati/effettuati prima di tale data.

Il progetto dovrà avere una durata minima di 12 mesi decorrenti dalla data dell’atto di approvazione della graduatoria, e massima di 18 mesi.

 6. CONTRIBUTO REGIONALE

L’agevolazione prevista nel presente bando consiste in un contributo in conto corrente (in regime de minimis), fino ad una misura massima corrispondente al 50% della spesa ritenuta ammissibile.

Saranno esclusi i progetti con spesa ritenuta ammissibile dalla Regione inferiore a € 50.000,00.

Il contributo concedibile non potrà, in ogni caso, superare l’importo di € 150.000,00 per progetto.

Quanto sopra è una sintesi del contenuto del bando. Si invitano le imprese interessate a consultare il testo integrale cliccando QUI’.

Informazione aggiuntiva: il 31/7/2012 scade un bando per la internazionalizzazione delle imprese (in forma aggregata) per attività promozionali, fieristiche, di formazione e di cooperazione industriale e commerciale nei mercati esteri con priorità in uno dei seguenti Paesi: Brasile, Russia, India, Cina, Sudafrica, Turchia. Per informazioni cliccare QUI’.

Per ulteriori i

Questa voce è stata pubblicata in Contributi, Internazionalizzazione. Contrassegna il permalink.

2 risposte a Bando: contributi dalla Regione Emilia Romagna per progetti di internazionalizzazione

  1. Toni Verona ha detto:

    siamo una srl con sede a Modena, ci occupiamo di editoria musicale e discografica, lavoriamo a livello nazionale ed estero. La ns, attività potrebbe rientrare nei contributi erogati dalla regione?

  2. lodiandrea ha detto:

    Dall’articolo pubblicato, cliccate sul link che vi rinvia al sito della Regione. Aprite il file “Settori ammessi ed esclusi dal contributo.pdf” e verificate, in base al vostro codice attività ATECO 2007 se siete esclusi o ammessi.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...