Sul sito di Avanzi – sostenibilità per azioni, ho trovato 5 interessanti opportunità che riguardano il mondo del sociale:
1) Che Fare. Premio per la cultura, 100 mila euro. http://www.che-fare.com/
Per idee di impresa culturale/creativa che dimostrino di avere una sostenibilità economica ed un potenziale impatto sociale. Una piattaforma per mappare chi, dal basso, sta provando a cambiare il modo in cui si fa impresa culturale in Italia. C’è tempo fino al 3 Novembre per inviare i propri progetti. Poi si aprirà la fase di valutazione che prevede screening delle candidature da parte degli organizzatori, votazione online e intervento di una giuria di esperti. In palio 100mila euro.
2) Bando MIUR Smart Cities and Social Innovation http://www.istruzione.it/web/ricerca/dettaglio-news/-/dettaglioNews/viewDettaglio/21306/11213
Bando che scade il 7 dicembre e mette a disposizione finanziamenti per progetti di innovazione sociale presentati da giovani under 30, finalizzati allo sviluppo di soluzioni tecnologiche innovative nei seguenti ambiti: sicurezza del territorio,invecchiamento della società, tecnologie per il welfare e l’inclusione sociale, domotica, giustizia, scuola, waste management, salute, trasporti e mobilità, logistica last-mile, smart grids, architettura sostenibile e materiali, cultural heritage, gestione risorse idriche, tecnologie del cloud computing per lo smart government. Il finanziamento massimo per ogni progetto è di 1 milione di euro, di cui all’80% erogati a fondo perduto.
3) Prendi parte al cambiamento https://prendipartealcambiamento.ingdirect.it/officina-cambiamento-regolamento.php
Concorso promosso da ING Direct con la collaborazione del Gruppo Sole 24 Ore e H-Farm. per progetti che applicano le nuove tecnologie (web, digital e new Media) alle eccellenze imprenditoriali e creative d’Italia. Questi gli ambiti di riferimento: arte e cultura, moda e design, cucina e alimentazione, ambiente e sociale, formazione e informazione. Il concorso chiude il 17 dicembre. Anche qui, in palio 100mila euro (che andranno per l’85% alla startup selezionata e per il 15% ad H-Farm, in cambio di servizi di incubazione).
4) Make a Change. Concorso per nuovi imprenditori sociali http://www.makeachange.it/bel-lavoro-mondo/lavoro-piu-bello.asp
Il concorso “Il più bel lavoro del mondo” è una competizione promossa annualmente dall’associazione “Make a Change” rivolta a tutti coloro che propongono una business idea finalizzata allo sviluppo e avvio di una impresa a scopo sociale sul territorio italiano. Per l’edizione di quest’anno, si accettano candidature fino al 21 dicembre. In palio un premio da 30 mila euro per il progetto vincitore e un affiancamento professionale per i 5 team finalisti. Tutte le info qui http://www.makeachange.it/bel-lavoro-mondo/come-partecipare.asp
5) CHANGEMAKERS FOR EXPO MILANO 2015 http://changemakers.expo2015.org/
CHANGEMAKERS FOR EXPO MILANO 2015 è un programma di accelerazione di impresa legato alle sfide di Expo Milano 2015, pensato per giovani talenti under 30 che vogliono cambiare il mondo. Assieme a Expo 2015 e Telecom Italia, cerchiamo changemakers con un’ambizione: dar vita a un’impresa digitale di successo che abbia un impatto positivo sulla vita di almeno un milione di persone. I migliori dieci team verranno inseriti in un impegnativo percorso gratuito di accompagnamento manageriale di 8 settimane, che si terrà a Milano tra marzo e aprile 2013. Durante questi due mesi, i changemakers selezionati vivranno e lavoreranno a stretto contatto tra loro e potranno avvalersi dell’esperienza di 16 docenti e 50 mentor: esperti, professionisti, manager, creativi di riconosciuta competenza. Alla fine del periodo di accelerazione i progetti più innovativi e scalabili saranno presentati a una platea di potenziali investitori e partner aziendali in grado di garantirne una piena implementazione. Per favorire la partecipazione dei talenti più validi, tutti team selezionati godranno della copertura dei costi di vitto e alloggio, per tutte le 8 settimane di laboratorio. La call for ideas è aperta fino al 31 dicembre.
Ciao Andrea, come va? Tutto bene? Spero proprio di si.
Ho letto il tuo annuncio: secondo te potrei partecipare al progetto che fare premio per la cultura del saper fare?
Ti va di lavorarci insieme?
Aspetto un tuo parere.
A presto.
Franco.
_____