Mercoledì 17 aprile ho tenuto un seminario di 4 ore sulla parte quantitativa di business plan, presso la 5° A IGEA dell’Istituto Cavazzi di Pavullo (www.cavazzisorbelli.it). Il seminario, organizzato da Modena Formazione (www.modenaformazione.it) in collaborazione con il prof. Giancarlo Bondi, insegnante di Economia aziendale, ha riguardato la presentazione di uno specifico strumento di pianificazione economico/finanziaria, tramite l’analisi di un caso aziendale. Il seminario è stato realizzato all’interno del progetto “Intraprendere a Modena – formazione seminariale – Animazione e cultura d’impresa”.
I temi affrontati, presentati secondo una metodologia che non corrisponde “propriamente” a quella utilizzata in ambito scolastico, in quanto rispondente ad esigenze pratiche tipiche del mondo imprenditoriale (con particolare riferimento alle PMI), sono stati accolti e discussi senza riserve, in una logica di ascolto e confronto, con la competente e critica mediazione da parte dell’insegnante.
Ringrazio pertanto i ragazzi della 5° A ed il prof. Giancarlo Bondi per l’accoglienza ricevuta ed in particolare per l’attenzione ed il confronto che hanno dimostrato in aula e per avere “osato” a mettersi in discussione.
I materiali utilizzati in aula sono scaricabili ai seguenti link:
- CASO AZIENDALE A.P.C. (Analisi del Posizionamento Competitivo)