Novità sull’equity crowdfunding

Gianluca Dettori, venture capitalist e autore di articoli su start-up ed innovazione, collaboratore di Nova100-Il Sole 24 Ore, sul portale www.chefuturo.it, ha scritto un articolo chiaro ed esaustivo sulla bozza di regolamento proposta da Consob, per la raccolta di capitali attraverso portali online (cosiddetto ‘equity crowdfunding’), secondo quanto previsto dalla legge 221/2012, ex-Decreto Crescita.

In sintesi le principali novità introdotte da Dettori riguardano:

  1. la legge sulle startup innovative, il lavoro della Task Force di Passera e il dibattito pubblico che ne è conseguito, hanno dato un maggiore grado di visibilità e più attenzione complessiva al fenomeno startup a tutti i livelli (investitori, stakeholders, istituzioni, imprenditori);
  2. il crowdfunding,  da ‘fenomeno Americano’, comincia ad essere una interessante realtà anche in Italia, con tutte le implicazioni positive sullo sviluppo che potrebbero derivare;
  3. la Consob ha fatto in pochissimo tempo un ottimo lavoro di divulgazione, consultazione e discussione pubblica, coinvolgendo centinaia di attori e stakeholders e producendo la bozza in tempi assolutamente record;
  4. positivo il lavoro fatto da Unioncamere nel mettere online in poco tempo un registro per le imprese innovative online ben impostato, funzionale e trasparente.

L’articolo di Dettori continua con commenti e considerazioni in merito al documento prodotto dalla Consob.

Per leggere l’articolo clicca QUI.

Questa voce è stata pubblicata in Economia, Finanza, Innovazione e contrassegnata con , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...