Finanziamenti per innovazione, ricerca e sviluppo

InnovazionePer le imprese che hanno necessità di realizzare interventi di ricerca e sviluppo o progetti innovativi, sono attive alcune opportunità di finanziamento sia di fonte pubblica che di fonte privata. Eccone alcune:

1) Ministero dello Sviluppo Economico – Fondo per la crescita sostenibile

2) Regione Emilia Romagna – contributi a fondo perduto per le imprese residenti nelle zone colpite dal sisma

3) Fondo rotativo di finanza agevolata per la green economy

4) NOVA+ la linea di finanziamento di Mediocredito Italiano

5) FinancER – Market Place della finanza per l’innovazione e la crescita

6) Italia Lavoro – Manager to Work

In dettaglio:

1) Ministero dello Sviluppo Economico – Fondo per la crescita sostenibile

Logo MSEBando del MSE per finanziamenti agevolati riguardanti progetti di ricerca e sviluppo di piccola e media dimensione nei settori tecnologici individuati nel programma quadro comunitario Orizzonte 2020. ll bando, attuato con procedura valutativa “a sportello”, prevede l’agevolazione di progetti di R&S di importo compreso fra 800.000 euro e 3 milioni di euro. L’agevolazione concedibile è rappresentata da un finanziamento agevolato per una percentuale delle spese ammissibili complessive (70% per le piccole imprese, 60% per le medie e 50% per le grandi), con tasso pari al 20% del tasso di riferimento vigente alla data di concessione, fissato sulla base di quello stabilito dalla Commissione europea.

Le risorse del Fondo ministeriale per la crescita sostenibile destinate al bando ammontano a 300 milioni di euro.

Scadenza bando: ad esaurimento fondi.

Per maggiori informazioni.

Logo MSE

2) Regione Emilia Romagna – contributi a fondo perduto per le imprese residenti nelle zone colpite dal sisma

Logo Regione ERLa Regione Emilia Romagna ha stanziato un fondo di 50 milioni di euro, per contributi a fondo perduto destinati a progetti di Ricerca & Sviluppo realizzati da PMI residenti nelle zone colpite dal sisma. Tre le linee di finanziamento:

1. per i progetti di ricerca e sviluppo delle Pmi sono previsti contributi per singolo progetto per un importo massimo pari a 500 mila euro;

2. per i progetti di ricerca e sviluppo con impatto di filiera o previsioni di crescita occupazionale sono previsti contributi per singolo progetto per un importo massimo pari a 1 milione di euro (per progetti con particolari ricadute occupazionali si può arrivare anche a 4 milioni di euro);

3. per i progetti di acquisizione di servizi di ricerca e sperimentazione sono previsti contributi per singolo progetto per un importo massimo pari a 100 mila euro.

Scadenza bandole domande possono essere inoltrate entro i seguenti termini:

1. per linea di finanziamento 1 – dal 3/12/13 al 19/12/13

2. per linea di finanziamento 2 – dal 22/1/14 al 6/2/14

3. per linea di finanziamento 3 – dal 29/10/13 al 13/11/13

Per maggiori informazioni.

Logo Regione ER3) Fondo rotativo di finanza agevolata per la green economy

Logo Regione ERIl fondo rotativo di finanza agevolata per il finanziamento della green economy dispone di un plafond iniziale di 23,7 milioni di euro, con l’obiettivo di migliorare l’efficienza energetica nelle imprese e favorire lo sviluppo di fonti rinnovabili. Il fondo concede finanziamenti agevolati della durata massima di 4 anni, nella misura minima di 75mila euro e nella misura massima di 300mila euro per progetto.

Scadenza bando: 29/11/2013.

Per maggiori informazioni.

Logo Regione ER4) NOVA+ la linea di finanziamento di Mediocredito Italiano

Logo mediocredito italianoNova+ è la linea di finanziamento di Mediocredito Italiano, società del Gruppo Intesa Sanpaolo, dedicata a tutte le imprese che vogliono innovare, di qualsiasi settore e dimensione.

Nova+ è stata pensata per soddisfare i diversi bisogni di innovazione dell’azienda: dallo sviluppo di prodotti o processi tecnologicamente innovativi, all’acquisizione di sistemi e conoscenze dal mercato, all’innovazione incrementale e sperimentale per piccoli passi quotidiani.

Per maggiori informazioni.

Logo mediocredito italiano5) FinancER – Market Place della finanza per l’innovazione e la crescita

Logo AsterFinancER è il Market Place della finanza per l’innovazione e la crescita in Emilia-Romagna. Con FinancER ASTER sostiene le idee di business e le imprese innovative in cerca di capitali.

Aderendo a Financer, la tua idea imprenditoriale sarà visibile agli investitori e finanziatori iscritti in piattaforma.

Per maggiori informazioni.

Logo Aster6) Italia Lavoro – Manager to Work

Logo Italia Lavoro

L’intervento intende realizzare azioni di politica attiva volte a incentivare il reinserimento nel mercato del lavoro di ex dirigenti e quadri disoccupati, anche attraverso forme di autoimpiego o creazione di impresa. Un’opportunità per le imprese che possono usufruire di contributi a fondo perduto per l’inserimento di figure dirigenziali nella propria organizzazione.

Per maggiori informazioni.

Logo Italia LavoroLo Studio Andrea Lodi è a disposizione per ulteriori informazioni ed assistenza per le pratiche di domanda di finanziamento.

Questa voce è stata pubblicata in Contributi, Energia, Finanza, Innovazione, Organizzazione, Ricerca. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...