Alcune opportunità per le imprese italiane:
1. ICT INNOVATION VOUCHER (preinformazione)
2. FINANZIAMENTI NUOVA SABATINI PER ACQUISTO BENI STRUMENTALI
3. BONUS FISCALE PER INVESTIMENTI IN R&S
4. FINANZIAMENTI DA BEI E GRUPPO UBI BANCA
1. ICT INNOVATION VOUCHER
Incentivare lo sviluppo di soluzioni ICT
L’Unione Europea ha messo a punto un programma per incentivare lo sviluppo di soluzioni ICT nelle imprese europee. Si tratta di voucher del valore di 10.000 euro circa, spendibili dalle PMI per acquistare beni e servizi di ICT, come ad esempio lo sviluppo di siti internet, la formazione su eCommerce e social network, l’adozione di gestionali, lo sviluppo di reti, e tutto quanto riguarda l’ICT.
Per maggiori informazioni leggi l’ARTICOLO di competenza pubblicato su questo blog.
2. FINANZIAMENTI NUOVA SABATINI
Lo strumento è dedicato alle piccole e medie imprese, operanti in tutti i settori produttivi, che realizzano investimenti in macchinari, impianti, beni strumentali di impresa e attrezzature nuovi di fabbrica ad uso produttivo, nonché in hardware, software e tecnologie digitali.
I finanziamenti, concessi fino al 31 dicembre 2016, devono avere importo compreso tra 20mila euro e 2 milioni di euro, possono coprire fino al 100% degli investimenti ed essere assistiti dalla garanzia del Fondo centrale di garanzia fino all’80% dell’ammontare del prestito.
Per maggiori informazioni scarica il FILE in acrobat reader e visita il sito della CDP.
3. BONUS FISCALE PER INVESTIMENTI IN R&S
Il MiSE (Ministero dello Sviluppo Economico), con decreto attuativo del gennaio 2014, prevede contributi – sotto forma di credito di imposta – alle imprese, per l’assunzione a tempo indeterminato di personale impiegato in attività di Ricerca e Sviluppo.
Possono essere ammessi a fruire del bonus fiscale tutti i soggetti, sia persona fisica sia persona giuridica, titolari di reddito di impresa.
Per maggiori informazioni leggi l’articolo per intero pubblicato su FIRST.
4. FINANZIAMENTI DA BEI E GRUPPO UBI BANCA
Dalla BEI e Gruppo UBI Banca 350 milioni per PMI, Mid-Cap, Start Up e occupazione giovanile.
Le iniziative si inseriscono nell’ambito dei rapporti consolidati tra BEI e UBI BANCA e sono volte a rafforzare ulteriormente il supporto offerto al settore produttivo italiano, a mitigare gli effetti della crisi finanziaria e a contribuire all’avvio del processo di ripresa.
Per maggiori informazioni leggi l’articolo per intero pubblicato su FIRST.
Finanziamenti nuova Sabatini. Online il modulo per fare domanda. Vai al seguente link: http://first.aster.it/_aster_/viewNews?ID=31231. Informazione da First.