Il Ministero dello Sviluppo Economico (MiSE), attraverso la Direzione Generale per la Lotta alla Contraffazione (DGLC) – Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (UIBM), promuove l’utilizzo dei diritti di Proprietà Industriale in quanto strumento privilegiato per valorizzare e sostenere la capacità innovativa e competitiva delle imprese.
In particolare con il bando Disegni+2 il MiSE prevede la concessione di agevolazioni a favore di micro, piccole e medie imprese per la valorizzazione di disegni e modelli industriali al fine di accrescere la loro competitività sui mercati nazionale e internazionali.
Le agevolazioni sono concesse nella forma di contributo in conto capitale (a fondo perduto) in misura massima pari all’80% delle spese ammissibili.
Le agevolazioni sono finalizzate all’acquisto di servizi specialistici esterni per favorire:
Fase 1 – La messa in produzione di nuovi prodotti correlati ad un disegno/modello registrato.
Fase 2 – La commercializzazione di un disegno/modello registrato.
L’importo massimo dell’agevolazione, per la Fase 1, è pari a euro 65.000,00.
L’importo massimo dell’agevolazione, per la Fase 2, è pari a euro 15.000,00.
Le domande di agevolazione possono essere presentate a partire dal 6 Novembre 2014 e fino all’esaurimento delle risorse disponibili.
Per maggiori informazioni si rimanda al sito del bando Disegni+2.
Lo Studio Andrea Lodi, in collaborazione con la società Loite srl, è a disposizione per informazioni di dettaglio e per assistenza alla domanda di contributo.