Contributi dalla Regione Emilia Romagna per progetti formativi

La Regione Emilia Romagna concede contributi a fondo perduto per piani formativi aziendali ed interaziendali alle PMI operanti nel settore dell’edilizia e delle costruzioni.

Ogni piano può contenere massimo 200 ore di formazione e massimo 20 ore di consulenza.

Possono inoltrare domanda le imprese appartenenti ai seguenti settori economici:

  1. attività estrattive di minerali per materiali da costruzioni e legno;
  2. produzioni di piastrelle in ceramica, laterizi, calcestruzzi;
  3. produzione di infissi, serrature ed altri componenti per l’edilizia in metalli, plastica e legno, vernici;
  4. produzione di componenti meccaniche per le abitazioni (caldaie, ascensori, chiusure automatiche, ecc.);
  5. produzione di macchinari per attività estrattive, costruzioni edili e sollevamento, produzioni di ceramica e laterizi, lavorazione del legno;
  6. costruzioni edili per abitazioni e opere pubbliche, inclusa manutenzione e riparazione;
  7. public utilities;
  8. logistica e distribuzione di materiali e componenti edili;
  9. attività di ingegneria e architettura.

Per maggiori informazioni scarica la scheda del BANDO, e scrivi a info@andrealodi.it

 

Questa voce è stata pubblicata in Contributi, Formazione e contrassegnata con , , , . Contrassegna il permalink.

Una risposta a Contributi dalla Regione Emilia Romagna per progetti formativi

  1. Pingback: Contributi dalla Regione Emilia Romagna per progetti formativi | Elearnit: Know How to Know!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...