MIUR: contributi a fondo perduto per progetti di ricerca industriale

Il MIUR concede contributi a fondo perduto per progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale, al fine di incentivare la collaborazione tra le imprese private e gli istituti pubblici della ricerca.

I progetti devono essere coerenti con le dodici aree di specializzazione intelligente scelte a livello nazionale:

  • Aerospazio (59.051.938€)
  • Agrifood (59.051.938€)
  • Blue Growth (29.525.969€)
  • Chimica verde (29.525.969€)
  • Cultural Heritage (29.525.969€)
  • Design, creatività e Made in Italy (29.525.969€)
  • Energia (29.525.969€)
  • Fabbrica Intelligente (59.051.938€)
  • Mobilità sostenibile (29.525.969€)
  • Salute (59.051.938€)
  • Smart, Secure and Inclusive Communities (29.525.969€)
  • Tecnologie per gli Ambienti di Vita (29.525.969€)

I Progetti sono ammessi all’agevolazione nella forma del contributo alla spesa, nel rispetto delle seguenti intensità di aiuto:

  • Ricerca Industriale: nel limite massimo del 50% dei costi considerati ammissibili;
  • Sviluppo Sperimentale: nei limiti del 25% incrementabile sino ad un massimo del 50% per le PMI e del 40% per le Grandi Imprese. In misura pari al 50% per tutti gli altri soggetti ammissibili;

La domanda di partecipazione deve essere presentata nella forma del Partenariato pubblico-privato, che deve essere costituito da almeno un soggetto di diritto pubblico e da almeno un soggetto di diritto privato.

Le domande potranno essere presentate tramite i servizi dello sportello telematico SIRIO, a partire dalle ore 12.00 del 27 luglio 2017 e fino alle ore 12.00 del 9 novembre 2017.

Maggiori informazioni al sito del MIUR.

Risultati immagini per miur

Questa voce è stata pubblicata in Contributi, Ricerca e contrassegnata con , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...