Finanziamenti da Google DNI per il giornalismo digitale

Risultati immagini per google dni

Dal 13 settembre 2017 al 12 ottobre 2017, c’è tempo per presentare un progetto d’impresa nel settore del giornalismo digitale, all’interno del quarto round del programma d’investimento Google DNI (Digital News Iniziative).

1. OBIETTIVI

Occorre presentare progetti che siano in grado di dimostrare di generare profitti nel medio/lungo termine. Pertanto, a differenza delle edizioni precedenti, si possono candidare soltanto progetti nelle categorie MEDIUM e LARGE (no prototype projects).

2. TIPOLOGIE DI PROGETTI

I progetti possono prevedere una fase “sperimentale”, ma il business plan deve evidenziare in modo chiaro ed esaustivo quando ed in che modo saranno in grado di generare profitti. I progetti dovranno pertanto rientrare nelle categorie:

  • MEDIUM – per progetti di importo compreso tra euro 50.000 e euro 300.000
  • LARGE – per progetti di importo compreso tra euro 300.000 e euro 1.000.000.

Non sono ammessi progetti in ambito “education”.

3. COME DEVONO ESSERE I PROGETTI

I progetti devono rispettare due semplici criteri; ovvero devono essere:

  • INNOVATIVI – inteso sia dal punto di vista tecnologico che come “nuovi” modi di fare giornalismo.
  • FATTIBILI  – (si intende che devono essere in grado di incontrare l’interesse del pubblico e devono essere in grado di generare profitti).

4. CONTRIBUTO CONCESSO

Viene riconosciuto un contributo a fondo perduto nella misura del 70% della spese prevista.

5. CHI PUO’ CANDIDARSI

Singole persone, gruppi di persone, associazioni ed imprese costituite.

6. COSTI ELEGGIBILI

Il contributo copre i costi del personale interno e collaboratori di redazione, costi per licenze, costi di produzione e costi commerciali (per un importo non superiore al 20% dell’intero importo). Non sono ammissibili spese relative a: spese generali, spese di viaggio, spese per marchi e brevetti.

7. COME CANDIDARSI

Per sottoporre domanda di contributo occorre compilare l’apposito “application form” (scaricabile dal website) in tutte le sue parti ed allegare un dettagliato ed esaustivo business plan. Tutta la documentazione deve essere presentata in lingua inglese.

Si rimandano maggiori informazioni al sito di Google DNI.

Risultati immagini per google dni

Questa voce è stata pubblicata in Senza categoria e contrassegnata con , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...